Skillellé coverScopri di piùPronti per il mondoSkillellé

X EDIZIONE 2019

I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO

per promuovere la lettura e la cultura, per riconoscere e sviluppare competenze e abilità degli adolescenti, offrire delle opportunità in ambito culturale e sportivo e costruire assieme nuovi progetti

Con il progetto Skillellé promuoviamo tantissime attività culturali e sportive. Assieme agli adolescenti della Città metropolitana di Cagliari, alla Comunità educante e ai numerosi partner vogliamo animare quattro presidi civici e proporre un inedito modello di welfare generativo.

1000

Adolescenti coinvolti

4

Presidi civici

12

Partner pubblici e privati

PARTECIPA ALLE ATTIVITÀ! Sono aperte a tutti

In evidenza

Il 21 dicembre la premiazione di My Face-My Book chiude a Cagliari le attività del 2019 di Skillellé

Il viaggio di Skillellé. Pronti per il mondo ci ha accompagnato fino alle soglie dell’inverno con un appuntamento speciale, la chiusura dell’azione MYFACE MYBOOK, giunta nel 2019 alla sua sesta edizione e valida ai fini dei percorsi di…

Il 16 dicembre, a Cagliari, con il ricercatore Marco Buttu alla scoperta di Marte Bianco

Il viaggio di Skillellé si fa davvero occasione di esplorazione estrema: per l’ultimo appuntamento di Skill4life del 2019 serve essere autenticamente pronti al mondo, e immaginare l’immersione in un’esperienza situata ai limiti di ciò…

Munedaiko - l'Arte del Taiko alla Basilica di San Saturnino a Cagliari, sabato 7 dicembre

Skillellé – Pronti per il mondo arricchisce la propria originale programmazione di due appuntamenti di speciale intensità e interesse. Protagonisti i grandi tamburi della tradizione giapponese e l’ARTE DEL TAIKO, l’antica pratica che…

RE.PLAY - Gioco di ruolo sull’abitare collaborativo, a cura di Re.coh. il 4 dicembre a Cagliari

Mercoledì 4 dicembre, alla Biblioteca Comunale Montevecchio, presidio del progetto Skillellé, l’Associazione Malik in collaborazione con Cultarch e Cada Die teatro propone RE.PLAY - Gioco di ruolo sull’abitare collaborativo, un laboratorio…

L'arte di vedere, incontro con il Maestro Yuji Yahiro, il 1 dicembre a Cagliari

Non si può forse parlare di libri senza raccontarli come un’esperienza fisica di relazione. Che avvenga attraverso la mediazione dell’organo della vista o, per chi ne è privo, attraverso una sua lettura tattile, l’oggetto-libro è…

Il 29 novembre la ricercatrice Stefania Ruggeri, a Cagliari incontra gli studenti e le famiglie

La programmazione di Skillellé – pronti per il mondo si arricchisce di due appuntamenti destinati ad aprire insieme gli sportelli dei nostri frigoriferi domestici e quelli delle nostre conoscenze rispetto al valore e al significato del cibo…

Il filosofo della scienza Telmo Pievani, il 21 novembre a Cagliari, in collaborazione con il Festival Pazza Idea

E’ un appuntamento d’eccezione, quello che Skillellé 2019 offre al pubblico della città di Cagliari. Giovedì 21 novembre, alle ore 20.00, sarà ospite degli spazi del Ghetto (via Santa Croce, 18), il filosofo della scienza Telmo Pievani.…

L’EQUILIBRIO È LA BASE DELLA SALUTE, incontro con l'educatrice alimentare Yuki Yahiro, a Cagliari, il 19 novembre

Skillellé - Pronti per il mondo 2019 propone questa settimana un viaggio attraverso le sollecitazioni e le riflessioni proposte da un’editoria che negli ultimi anni, con sempre maggiore attenzione, dedica le proprie energie alla promozione…

ABSOLUTELY NOTHING, Giorgio Vasta a Cagliari il 15 e il 16 novembre a Cagliari

@Skillellé è dunque davvero pronto per il mondo. Lo è, quando il mondo che decide di percorrere e indagare è quello arso e poetico di ABSOLUTELY NOTHING, autentica sfida narrativa, ed editoriale al contempo, di Giorgio Vasta per la coedizione…

I nostri ospiti

Ogni anno invitiamo a partecipare numerosi ospiti.
Ecco quelli più recenti.

Principali sostenitori e partner

Copyright © 2019 – Associazione Malik. Tutti i diritti riservati.