Nuovo appuntamento ad AGGIUS comune, martedì 8 dicembre. Situato nel cuore della Gallura, caratterizzato per la cura delle antiche case in granito, fra le più belle del territorio. Nel 2005 il paese ha ricevuto il riconoscimento Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano per il suo centro storico, per il suo contesto ambientale e per l’efficienza dei servizi turistici è sicuramente una delle più interessanti.
La giornata inizia in uno dei posti più caratteristici nel centro storico del paese – il MEOC, Museo Etnografico, alle ore 16.30 presentazione del progetto Heroes 20.20.20, a cura di Francesca Vargiu, seguirà la proiezione del cortometraggio OGNI COSA AL SUO POSTO regia di Paolo Zucca Prodotto da Ombre Rosse, nel cast Jacopo Cullin. Una vivace commedia surreale per promuovere la raccolta differenziata, inquadrando questa buona pratica individuale in un contesto universale legato al risparmio di risorse naturali e di energia.
Seguiranno due puntate pilota di serie web: NUOVA ERA regia di Manuele Trullu. Prodotto da ZENA FILM. Pilota Serie Web nel cast: N. Caponio, T. Polese, S. Lai Gramsdorff, L. Gramsdorff, M.Spiga. Anno 2100.
Seguirà LA VITA IN VERDE regia di Joe Bastardi. Prodotto da Il Circolo della Confusione di Claudio Marceddu Cast: N. Caponio, E. Puggioni, V. Picciau, V. Sulas, G. Cudrano, M. Loi.
Segue la presentazione del progetto Sportello in Spalla per la divulgazione delle opportunità di scambio e mobilità per i giovani in ambito europeo.
Chiuderà la serata alle ore 21.00 – L’altra America chiama l’altra Italia – Interazioni tra voce musica e fotografia – incontro col fotografo e autore Dario Coletti – proiezione di fotografie e brani di film e del documentario “La scelta, uomini del buio” di Dario Coletti e interazioni con lo spettacolo Avevi ragione, Woody! Viaggio nell’America di Woody Guthrie con Le Voci del Tempo di Marco Peroni e Mario Congiu. Le attività sono in collaborazione con l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma e con l’Associazione Pubblico-08 nell’ambito del progetto LE VOCI DEL TEMPO – Serate fatte a mano per raccontare la storia, 2015.