Nuova tappa a Mandas, sabato 24 settembre, alla Biblioteca comunale, nell’ex Convento di San Francesco, in via Canonico Dessì.
Alle 18.00, l’autore Cristian Mannu, con Bachisio Bachis, parleranno di Maria di Isili, vincitore del Premio Calvino 2015 e finalista, questa settimana, nella trentesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì (19-25 settembre) per la narrativa; un romanzo sul coraggio e la forza di una donna pronta a tutto pur di conquistare la propria autonomia.
Alle 19.00, il giornalista Giacomo Mameli presenterà il suo libro Le ragazze sono partite (Cuec, 2015), un intreccio di storie di donne nell’arco di più generazioni, che partono dalla Sardegna e raccontano la loro esperienza migratoria. Un testo polifonico in cui le diverse voci narranti fanno entrare in un mondo tutto femminile, fatto di donne giovani, spesso quasi bambine, forti e coraggiose.
Alle 21:30 appuntamento con la Rivista de Le Voci del Tempo, che propone Polvere – Parole di John Steinbeck (dal romanzo Furore) e musiche di Woody Guthrie, uno spettacolo letterario e musicale con lo scrittore e storico Marco Peroni e il musicista Mario Congiu.
La polvere rossa dell’Oklahoma è la protagonista delle prime, indimenticabili pagine del romanzo “Furore” di John Steinbeck: l’opera che racconta l’odissea degli Oakies in fuga verso la California, vero e proprio contrappunto letterario alle Dust Bowl Ballads di Woody Guthrie. Ma è “polvere” anche quella che, nel corso degli ultimi decenni, si è sedimentata su tanta narrativa, diciamo pure classica, con la quale sono sempre meno i lettori, in particolare giovani, che coltivano una certa confidenza. Steinbeck e Guthrie: due grandi artisti che hanno denunciato, pur con strumenti diversi, la miseria che attraversava il loro Paese negli anni della Grande Depressione. Le Voci del Tempo li accordano, li intonano, li uniscono in un unico concerto.
Le attività sono organizzate in collaborazione con l’Amministrazione e la Biblioteca di Mandas, con le Associazioni Pubblico-08, S2046, Mariolè Onlus e Archivio Distratto, la Cuec Edizioni e con la libreria Edumondo.