Venerdì 9 novembre, alle ore 18.00, al Centro Culturale Il Lazzaretto – Sala Archi, il geografo Maurizio Memoli, professore di Geografia urbana alla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari dialoga con l’architetto Laura Peretti, fondatrice dello StudioInsito per un incontro dal titolo ABITARE UNA PERIFERIA. Introduce e modera Barbara Cadeddu, docente DICAAR – Università di Cagliari.
Interviene Francesca Ghirra, assessore all’Urbanistica e Pianificazione Strategica del Comune di Cagliari.
A Roma, dove i “quartieri della Legge urbanistica 167” hanno mangiato la campagna, il Corviale è un edificio-città per 8500 abitanti condensati in 23 metri di spessore, otto piani e 1 km di lunghezza. A Cagliari, il Sant’Elia è un quartiere di moderni palazzoni in cemento armato che convive con l’edilizia minuta della borgata marinara nata nel dopoguerra per confinare i meno abbienti e consegnare il centro cittadino alla ricostruzione. C’è bisogno di immergersi per raccontarli questi giganti e di manipolarne la topografia per provare a liberarli e promuovere un cambiamento.
L’evento patrocinato dall’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dall’Ordine degli Ingegneri della Città metropolitana di Cagliari e Sud Sardegna, che ai sensi del Regolamento per la formazione continua, riconoscono 1 CFP per la partecipazione al seminario.
Laura Peretti
Architetto con esperienze di livello internazionale. Ha studiato e lavorato prima a Venezia poi a Milano passando per gli studi di Gregotti, Gae Aulenti, Aldo Rossi, Pierluigi Cerrie, e a Porto con i maestri E. Souto de Moura e A. Siza (entrambi Pritzker Prize). Ha insegnato Progettazione all’Accademia di Architettura di Mendrisio, con K. Frampton ed è stata Visiting Professor in varie università americane.
Nel 2005 fonda lo StudioInsito che raggruppa un network di diverse professionalità specifico per ogni progetto: architetti, ingegneri, artisti, esperti di ambiente e di sostenibilità, sociologi ed esperti nei vari settori. Lavora in Azerbaijan, Cina, Svizzera, e nel 2015 vince il concorso per “Rigenerare Corviale”, mostra alla Biennale di architettura di Venezia 2018.
Maurizio Memoli
Professore ordinario di Geografia urbana alla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari, è membro del Comitato direttivo della Società Geografica Italiana. Ha insegnato come guest professor in diversi atenei tra cui il Centre de Recerche sur l’Habitat – Ecole Nationale d’Architecture Paris-Val de Seine; Université de Montréal; Universidade Federal de Bahia; Universidad de La Habana. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la geografia urbana nel Mediterraneo e in America Latina. Negli ultimi anni, con un gruppo di ricerca multidisciplinare, sperimenta metodologie visuali di ricerca, di “geotelling” e di narrazione geografica attraverso la fotografia, il video, il web. Ha prodotto alcuni film e documentari per il web tra cui: “Al Centro di Tunisi” (2013), “Murat il geografo” (2015); “Sant’Elia – Frammenti di uno spazio quotidiano” (2017) premiato al Festival di Capodarco nel 2017.