Un viaggio nell’Italia di Andrea Pazienza

Proseguono le attività della sezione ormai collaudata LEGGERE IL MONDO. Sabato 25 ottobre, alle 21.00 presso l’Hostel Marina di Cagliari, Marco Peroni, Mario Congiu e Mao, con Le Voci del Tempo, ci portano in viaggio nell’Italia di Andrea…

Il superlativo di amare – una rilettura dell’epistolario del grande scrittore argentino Julio Cortázar

Libri che parlano di libri. Sabato 25 ottobre, alle 19.00, alla Mediateca del Mediterraneo, di Cagliari, lo scrittore Sergio Garufi e la giornalista Claudia Sarritzu, propongono una rilettura dell’epistolario del grande scrittore argentino…

Franco Basaglia e la società possibile

Sabato 25 ottobre, alle 17.00, presso la Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, all’interno della sezione SQUILIBRI, si propone l’incontro – Franco Basaglia e la società possibile – con Peppe Dell’Acqua, Daniele Piccione e Oreste…

Avevi ragione Woody – Un viaggio nell’America di Woody Guthrie

Venerdì 24 ottobre, alle 21.00, sala conferenze del Parco Naturale Molentargius Saline di Cagliari, il primo dei due spettacoli de Le Voci del Tempo dedicati all’America, per tentare di comprenderla nel profondo e senza soccombere sotto il…

Tracce di verità – Il giornalismo d’inchiesta sulla strada di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Ilaria Alpi, il suo lavoro, l’inchiesta, il caso, spunti per una riflessione sullo stato di salute del giornalismo in Italia, specialmente del giornalismo d’inchiesta. Venerdì 24 ottobre, alle 18.30, presso la Sala conferenze del Consorzio…

Le Voci del Tempo tornano a Cagliari

“Musica e storia… anche con le canzoni si può andare alla ricerca dello spirito del tempo, inseguire le tracce di una mentalità, di una cultura, di una tradizione, ci si può impegnare per conoscere il passato in tutta la sua complessità.…

Cagliari 24 e 25 ottobre

Proseguono le attività cagliaritane dell’associazione Malik e dei suoi numerosi partner. L’iniziativa pilota, MyFace-MyBook con il coinvolgimento delle scuole e i laboratori di Cagliari City Portrait che si evolvono di giorno in giorno.…

Un corso di sceneggiatura e regia per passare dal libro al film

Parte il 17 ottobre a Siliqua – Scrivere e leggere un film - un corso di sceneggiatura e regia, tenuto dal regista Marco Antonio Pani e ideato e coordinato dall’associazione il CircoloQuadrato – Quotidiane resistenze. Il laboratorio,…

Al via le attività di Cagliari City Portrait – incontri e workshop

Parte il 10 ottobre il percorso Cagliari City Portrait. Il progetto si struttura in due percorsi paralleli all’interno delle tendenze contemporanee in contesto fotografico e artistico. Uno di essi è orientato alla valorizzazione, riuso e…

Iscrizioni workshop Cagliari City Portrait

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di 4 workshop incentrati sull’uso della fotografia come strumento nella ricerca e nella progettazione urbana. Si comincia il 10 ottobre, fino a fine novembre. I primi due laboratori verteranno sulla ricerca…

Letture di gusto – Austis, Seneghe, Neoneli

Dal 22 settembre al 10 ottobre tornano gli appuntamenti proposti dall’Associazione Malik, con Letture di Gusto che questa volta interesseranno i paesi di Austis, Seneghe e Neoneli, attraverso una serie di eventi a tema e laboratori creativi.…

Clicca qui per aggiungere il proprio testo