20 e 21 dicembre a Cagliari le azioni Skillellé e Laboratorio Europa chiudono l'edizione 2018

La manifestazione I libri aiutano a leggere il mondo arriva molto positivamente al termine della sua nona edizione, dedicata al rispetto della Terra “Casa comune dell’Umanità”, con delle attività inserite nelle sezioni ‘SKILLELLÉ…

INVITO ALL’OKI DO YOGA - i ragazzi incontrano il Maestro giapponese Yuji Yahiro, il 4 dicembre a Cagliari

La manifestazione I libri aiutano a leggere il mondo, nella sua nona edizione dedicata al rispetto della Terra, “Casa comune dell’Umanità”, propone le ultime attività per l’anno 2018, inserite nell’azione di promozione della…

MA LÌ DOVE SONO NATA VORREI TORNARE - Chiara Lutri porta in scena storie di donne migranti, il 17 novembre, a Cagliari

Sabato 17 novembre, alle ore 19.00, si svolgerà a Cagliari, nella Sala Archi del Centro culturale Il Lazzaretto, l'ultima iniziativa dell'edizione 2018 della manifestazione I libri aiutano a leggere il mondo. La giovane e promettente attrice…

MALATERRA - la giornalista Marina Forti, venerdì 16 novembre a Cagliari

Si avvia a conclusione la serie di iniziative cagliaritane svolte nell'ultimo mese e ospitate nella magnifica location dello storico Lazzaretto del Borgo Sant'Elia, inserite nel programma della nona edizione della rassegna I libri aiutano a…

VERSO UN NUOVO MATTINO - Enrico Camanni alpinista e autore, giovedì 15 novembre a Cagliari

La nostra storia ha svoltato alla fine degli anni Settanta. Ha preso un tornante di montagna, uno di quei gomiti stretti che sfidavano le rocce del Caporal sulla vecchia statale della Valle dell’Orco. Prima avevamo il sole in fronte, dopo…

COME RISCOPRIRE LO SPIRITO DEL BOSCO, Daniele Zovi e Gianluca Cocco, domenica 11 novembre a Cagliari

Camminatore infaticabile e sensibilissimo osservatore della natura, Daniele Zovi sarà presente a Cagliari per l’ultimo incontro di questa settimana, COME RISCOPRIRE LO SPIRITO DEL BOSCO, domenica 11 novembre alle ore 19.00, al Centro Culturale…

LE PERSONE AL CENTRO DELL'ECONOMIA. Domenica 11 novembre, Suor Alessandra Smerilli, Emanuele Bompan e Mauro Tuzzolino a Cagliari

Anche i protagonisti degli incontri di domenica 11 novembre sono uomini e donne accomunate da un profondo legame con l’ambiente, con i quali si cercherà di ragionare su un’idea di società, autenticamente legata alla Terra. Intercettare…

FEMMINISMO È IN ANTITESI CON MASCHILISMO? Ragazze di ieri, ragazze di oggi. Sabato 10 novembre, Paola Columba, Fabio Segatori, con Ester Cois a Cagliari

Dalle battaglie delle femministe ‘storiche’ alle ragazze della youtube generation. Paola Columba, autrice di un documentario (Femminismo!) e di un libro (Il femminismo è superato. Falso! - Laterza, 2018) nei quali vengono messe a confronto…

SLESSICO FAMILIARE - GUIDO VIALE venerdì 9 novembre al Centro culturale Il Lazzaretto di Cagliari

Venerdì 9 novembre, alle ore 19.00 nella Sala Archi del Centro Culturale Il Lazzaretto, Via Dei Navigatori 1, torna a Cagliari il sociologo e saggista Guido Viale sarà protagonista dell’ incontro sui temi del libro SLESSICO FAMILIARE - PAROLE…

ABITARE UNA PERIFERIA - Laura Peretti e Maurizio Memoli, venerdì 9 novembre al Centro culturale Il Lazzaretto di Cagliari

Venerdì 9 novembre, alle ore 18.00, al Centro Culturale Il Lazzaretto – Sala Archi, il geografo Maurizio Memoli, professore di Geografia urbana alla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari dialoga con l’architetto…

IL COLORE CHE UMANIZZA GLI SPAZI, incontro con la colour designer Vicky Syriopoulou di Oikos Group, giovedì 8 novembre al Lazzaretto di Cagliari

Giovedì 8 novembre, alle ore  18.00, nella Sala Archi al piano terra del Centro Culturale Il Lazzaretto,  incontro con la colour designer Vicky Syriopoulou, Responsabile Ricerca e Sviluppo OIKOS GROUP dal titolo COLORE, UMANIZZAZIONE DEGLI…

Dall’8 al 18 novembre, dieci giorni di incontri al Lazzaretto di Cagliari con artisti, scrittori, architetti, registi e geografi per una riflessione laica sulla Terra, “la casa comune dell’umanità”

Dimentichiamo che noi stessi siamo terra (cfr Gen 2,7). Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora. dall’Enciclica “Laudato si –…

Skill@Bus a novembre a Cagliari per studiare la mobilità studentesca col CTM

Dal 5 al 10 novembre si è svolto a Cagliari Skill@Bus, un Laboratorio in 4 incontri, svolto in collaborazione con il CTM, con 19 giovani delle scuole partner, per la promozione di azioni di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile tra i…

STREGONI BAND LIVE - A project about music & migration - Johnny Mox and Above the Tree - il 4 novembre al Teatro La Vetreria di Cagliari

La serata del 4 novembre chiude la terza edizione del Festival Transistor - Nuove generazioni e.mo.ti.con (memoria emotiva), alle ore 19.00, con il progetto Stregoni di Johnny Mox and Above the Tree: STREGONI BAND LIVE - A project about music…

Il 3 novembre TESSITURE TIPOGRAFICHE, una storia d'amore con la propria terra, Stefano Asili (CAP09) al Teatro La Vetreria di Cagliari

Come si può coltivare una storia d’amore con la propria terra? Per esempio, cercando di sorprenderla. Le Tessiture Tipografiche sono questo: un modo nuovo di raccontare la Sardegna attraverso la lettura e le lettere, rispettandone l'anima…

Clicca qui per aggiungere il proprio testo