Scegli edizione: La vita, per esempio | Il lavoro nel cuore | Pari o dispari | Il gioco delle regole | Siamo terra

TIERRA EFIMERA - Colectivo Terrón -1 novembre al Teatro La Vetreria di Cagliari
"Riflettere sulla paglia o sul concime può essere di una certa importanza oggi. È meditare sulle cose primarie, sull'essenza della natura, sull'origine della forza e della vita ... "
Antoni Tapies
Il 1 novembre, a La Vetreria di Cagliari,…

Può un poster cambiare il mondo? FREEDOM MANIFESTO - Humanity on the move | Umanità in movimento - Lazzaretto di Cagliari 1/18 novembre
Può un poster cambiare il mondo? Comunicazione visiva e utopia del possibile.
Il Centro di ricerca interdisciplinare sul paesaggio contemporaneo ha lanciato nel 2017 un appello ad artisti e visual designer di fama internazionale per raccogliere…

AZIONI DI CITTADINANZA ATTIVA, WORKSHOP, WEB RADIO E ITINERARI URBANI SU MISURA: COL PROGETTO SKILLELLÉ - PRONTI PER IL MONDO GLI ADOLESCENTI CAGLIARITANI AL CENTRO DI UN INEDITO MODELLO DI WELFARE GENERATIVO
L’Italia non è un paese per bambini. Secondo i dati Istat 2016 quasi un milione e mezzo di minori vive in condizioni di povertà assoluta. Non è un paese per giovani nemmeno la Sardegna, dove secondo il rapporto Caritas 2016, la disoccupazione…

IL SEMPLICE E UMILE SENSO DI MERAVIGLIA DELL’ESSERCI, Folco Terzani il 27 ottobre alla Manifattura Tabacchi di Cagliari
“Ne Il Cane, il Lupo e Dio c’è sicuramente Madre Teresa, ci sono i tibetani e gli asceti indiani, c’è il mio babbo, c’è l’Himalaya, c’è il senso di meraviglia in assoluto più forte di tutti di fronte alla natura, che ho avuto…

il 27 ottobre, secondo appuntamento con MyFace-MyBook per gli studenti di Cagliari
La mattina del 27 ottobre nell’Aula Magna dell’Istituto Eleonora d’Arborea ci sarà un nuovo appuntamento per Myface Mybook, con gli adolescenti delle scuole di Cagliari: il Liceo Euclide, l’Istituto Eleonora d’Arborea, il Liceo Pacinotti…

I rifiuti parlano di noi, Alessandra Viola il 26 ottobre alla Manifattura Tabacchi di Cagliari
Il 26 ottobre l’Associazione Malik, ospite del progetto Connessioni 2018 organizzato dal C.A.S.M.I., alla Sala Officine della Manifattura Tabacchi - Viale Regina Margherita 33 - a Cagliari, proporrà una serata dedicata a un tema importantissimo…

26 e 27 ottobre a Cagliari ospiti di Connessioni 2018, con Laboratorio Europa e incontri con autori
Il 26 e il 27 ottobre l’Associazione Malik proporrà a Cagliari, Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita 33, Sala Officine, nuove iniziative, nel programma della manifestazione “I libri aiutano a leggere il mondo – IX edizione –…

21 ottobre - Sentieri - Narrazioni lungo i percorsi minerari per attraversare il mondo, una passeggiata da Guspini a Montevecchio con il Festival BAB
Veniamo al mondo senza mappe che ci possano orientare nel vivere, tuttavia, attraverso la letteratura, l’arte, la musica, l’incontro con la bellezza possiamo comprendere meglio, con più gradi di prospettiva, la realtà e predisporci alla…

REWO - Reading the World porta a Cagliari dieci giovani volontari europei da Moldavia, Belgio, Croazia, Spagna, Slovacchia e Lettonia
Grazie al progetto europeo “Reading the World” dieci volontari europei Erasmus+ supporteranno per un intero mese l’Associazione Malik nell’attuazione del progetto di invito alla lettura “I libri aiutano a leggere il mondo”.
Sono…

LEZIONI DI MUSICA E CONCERTI con Giovanni Bietti, Alessandro Gwis, Pasquale Laino e Luca Caponi a Cagliari il 18 e 19 ottobre
Nelle giornate del 18 e 19 ottobre sono in programma a Cagliari le “Lezioni di musica” del Maestro Giovanni Bietti, pianista, compositore e musicologo, lezioni ma anche concerti, per gli studenti nelle ore diurne e pomeridiane e per il pubblico…

Lo spartito del mondo, Giovanni Bietti apre le attività di Myface-Mybook a Cagliari il 19 ottobre
Giunta alla IX edizione 2018 - Siamo Terra - la manifestazione dell’Associazione Malik - I libri aiutano a leggere il mondo - rimette la Terra al centro della riflessione e della pratica collettiva e propone il suo ricco programma ripartendo…

LIBERTÁ IN LEVARE, Fluminimaggiore, Castelsardo, Santu Lussurgiu, Pau, nuovi appuntamenti per le tappe del Tour con Le Voci del Tempo
Tra fine agosto e settembre ci saranno nuove occasioni per assistere al concerto LIBERTÀ IN LEVARE - musica di Bob Marley - storia di Antonio Gramsci, di e con Le Voci del Tempo, Mario Congiu e Marco Peroni, in cui le più grandi canzoni…

IL BISOGNO DI PENSARE, a Perdasdefogu il 1 agosto con il Festival Sette Sere, Sette Piazze, Sette Libri, incontro con Vito Mancuso, Luigi Manconi e Ettore Cannavera
Dal 30 luglio al 5 agosto a Perdasdefogu, in Ogliastra, si svolgerà l’ottava edizione del festival letterario “Sette Sere, Sette Piazze, Sette Libri“, diretto dal giornalista e scrittore Giacomo Mameli e organizzato dalla Pro Loco Foghesu.…

E NEMMENO UN RIMPIANTO, Montresta 28 luglio e Gairo 14 settembre, per un viaggio nell'Italia di Fabrizio De André con Le Voci del Tempo
Sabato 28 luglio, alle 22.00, nell’Anfiteatro di Montresta e venerdì 14 settembre, nel sagrato della Chiesa Nostra Signora del Buoncammino, Le Voci Del Tempo porteranno in scena – E NEMMENO UN RIMPIANTO – UN VIAGGIO NELL’ITALIA DI…

WIEN-WEIN - con gli OPEN TRIOS, il 6 luglio, alla Comunità La Collina di Serdiana, il 7 luglio a Santa Maria La Palma
Giunta alla sua IX edizione 2018 - Siamo Terra - la manifestazione - I libri aiutano a leggere il mondo - rimette la Terra al centro della riflessione e della pratica collettiva e nell’anno nazionale del cibo (Mibact), propone a luglio, due…
Clicca qui per aggiungere il proprio testo