L’associazione nasce in Sardegna, nel marzo 2004, con l’attitudine alla collaborazione, all’itineranza e alla contaminazione dei linguaggi espressivi – narrazione, fotografia, illustrazione, architettura, musica, video.
Il gruppo di lavoro fonde competenze diverse, in una rete di professionisti qualificati e di collaborazioni che stanno radicando e ramificando – Calabria, Lazio, Piemonte, Toscana, Veneto, Sicilia – per gestire ogni fase del lavoro culturale con un approccio trasversale e versatile.
L’impegno collettivo è volto ad una ricerca continua di idee innovative e utili al territorio, dedicate alla crescita culturale e all’accoglienza di quanto dall’esterno possa arricchire il contesto, per uno scambio costruttivo. Si condividono scelte ponderate e coerenti e la visione della cultura come una risorsa, un’opportunità di crescita, di comprensione della realtà. Si portano temi importanti e attività che consentano di apprezzarne la qualità e l’evoluzione logica e temporale, con un’attenzione speciale laddove l’offerta culturale è più carente. Questo modo di procedere stimola il senso di Comunità e la nascita di iniziative e produzioni culturali in un costante rinnovamento.
Progetto e direzione
Laura Pisu
Coordinamento scientifico
Marina Boetti, Barbara Cadeddu, Dario Coletti, Roja Ebrahimi, Luigi Manconi, Luca Paulesu, Marco Peroni, Paolo Piras
Coordinamento artistico
Mario Congiu
Rapporti con gli enti e coordinamento segreteria organizzativa
Valeria Sanna, Francesca Zedda
Immagine grafica, sito web
Stefano Asili, Daniele Cau, Gianluca Spada
Coordinamento workshop e laboratori
Maddalena Achenza, Barbara Cadeddu, Roja Ebrahimi, Claudia Sedda, Rosangela Sedda, Maura Serra, Sisinnia Soddu
Reportage fotografia
Dario Coletti, Laura Marchiori, Mario Sollai, Silvia Depau
Ufficio stampa e Social Network
Stella Sollai
Bookshop
Libreria Edumondo di Marina Boetti
Collaboratori e tecnici
Omar Meloni, Flavio Monti, Alice Piras, Andrea Pisu, Diego Soddu, Marco Salaris