In occasione della 7° edizione del Festival Leggendo Metropolitano, Il vento che aspettiamo,

nelle giornate dal 5 al 7 giugno, a Cagliari, si terrà la mostra Com-me-dia.

a cura di Angelo Monne, grafico editoriale e illustratore di Dorgali,

la mostra, comprende trecento bozzetti originali, realizzati per la Commedia di Dante nell’edizione cartacea e multimediale Zanichelli 2010.

Com-me-dia.“Dopo circa 700 anni dalla sua composizione, la Divina Commedia continua a mutare ed evolversi nelle forme più disparate, seguendo il ritmo frenetico dello sviluppo culturale italiano. Negli ultimi anni l’abbiamo vista sgorgare dalle labbra di comici come Benigni, da quelle di lettori eruditi come Sermonti, oppure immortalata in svariate trasposizioni a fumetti. E’ un testo che non ha mai cessato di dialogare con la nostra cultura e continua a resistere al definitivo accantonamento nel nostro attico culturale collettivo. Al contrario, la Commedia è tra noi” (*).
(*) Fonte: Massimo Spiga, Sardegna 24 2011.

Angelo Monne, illustratore e grafico editoriale di Dorgali, ha realizzato il progetto iconografico ed oltre 300 illustrazioni per l’edizione Zanichelli della Commedia di Dante Alighieri, per le quali ha usato esclusivamente la tecnica del pennello cinese, ovvero lo strumento che ha conferito la sua particolare forma alla bellissima scrittura di questo popolo.

La mostra sarà allestita nell’Aula della Scherma della Facoltà di Architettura, in via Santa Croce 59, e farà da scenario anche al laboratorio Scrivere un disegno, disegnare una scrittura, tenuto da Angelo Monne

La mostra è organizzata con la collaborazione del progetto – I libri aiutano a leggere il mondo, ed è visitabile dalle 9:30 alle 21:00 durante le giornate del Festival dal 5 al 7 giugno.

Per informazioni sul Festival Leggendo Metropolitano:
www.leggendometropolitano.it