Le Associazioni Malik e Casa Lussu promuovono
un corso breve di storytelling con lo scrittore e sceneggiatore Francesco Trento

COME SCRIVERE UNA GRANDE STORIA
SABATO 23 e DOMENICA 24 MAGGIO
dalle ore 10.00 alle 19.00 si svolgerà ad Armungia (Ca)

presso Casa Lussu, in Via Marconi 22,
15 corsisti, 2 incontri per 8 ore al giorno, per un totale di 16 ore
Affrettati ad iscriverti, il numero di posti è limitato.

[wm_separator_heading align=”center” tag=”h3″ class=”” id=””]Contenuti e obiettivi[/wm_separator_heading]

Cosa accomuna film apparentemente diversissimi come Il Padrino, The Wrestler, Little Miss Sunshine, Il Gladiatore, La banda degli onesti, L’attimo fuggente, Pretty woman, Matrix, Fight Club, L’era glaciale, Benvenuti al Sud, Her, Argo e mille altri grandi successi internazionali? Le dodici tappe del “viaggio dell’eroe”, ovvero la struttura mitica alla base di quasi ogni grande narrazione. Spaziando dalla letteratura al cinema, dalla fiaba al mito, si potrà imparare come guardare un film scomponendolo nei suoi elementi strutturali, riconducendolo alle “tappe”, individuate da Joseph Cambpell e poi da Chris Vogler, che affondano le loro radici nei più antichi miti, e rimangono ancora oggi alla base di alcuni dei film di maggior successo e impatto.

Francesco Trento svelerà ai partecipanti il perché di tutto questo podismo nei minuti finali delle commedie romantiche: Woody Allen corre da Mariel Hemingway in Manhattan, Billy Crystal corre da Meg Ryan in Harry ti presento Sally, Hugh Grant corre da Julia Roberts in Notting Hill, Richard Gere corre da Julia Roberts in Pretty Woman, Brad Pitt corre per salvare Julia Roberts in The Mexican e insomma, Julia Roberts di base sta lì e tutti corrono! Si potrà scoprire come evitare gli stereotipi e lavorare in maniera creativa con gli archetipi e che i Doni Magici sono a volte classici, come la bacchetta di Harry Potter o la spada Laser di Luke Skywalker, ma possono anche essere assai strani, come la mariujana che Ricky Fitts dà a Kevin Spacey in American Beauty, o le riviste porno comprate da Alan Arkin in Little Miss Sunshine.
Ma soprattutto, in un solo weekend, attraverso l’esempio di grandi film e narrazioni di ogni parte del mondo, si potrà imparare come scrivere storie importanti, come trasformare una buona idea in un film che riesca a toccare corde universali, parlando al cuore del pubblico, senza accontentarsi di intrattenerlo.

[wm_separator_heading align=”center” tag=”h3″ class=”” id=””]I destinatari[/wm_separator_heading]

Il corso si rivolge non solo agli aspiranti sceneggiatori, ma anche agli appassionati di cinema e a chiunque voglia imparare come si costruisce una trama.

[wm_separator_heading align=”center” tag=”h3″ class=”” id=””]Il docente[/wm_separator_heading]

Francesco Trento, oltre a numerosi racconti e reportage, ha pubblicato, con Aureliano Amadei, Venti sigarette a Nassirya (Einaudi 2005), di cui ha scritto anche la sceneggiatura per il cinema (20 sigarette, miglior film al Festival di Venezia 2010, sezione “Controcampo”, vincitore di 3 David di Donatello e 2 nastri d’Argento). È autore di vari documentari, tra cui Matti per il calcio. Ha scritto e diretto con Franco Fracassi Zero, Inchiesta sull’11 settembre. Ha pubblicato racconti in Italia e all’estero, collaborando con riviste come GQ, D di Repubblica, Slowfood. Per quasi dieci anni ha insegnato sceneggiatura cinematografica in varie scuole (allo Ied di Roma, al corso di cinema Officine Mattòli, nelle Marche e all’Università di Roma La Sapienza). Dal 2010, dirige il corso di sceneggiatura di Filmaker’s Magazine.
Assieme a Francesco Teresi ha scritto le otto puntate della serie tv “Brothers in Army” (2015).
Il suo ultimo libro, La guerra non era finita. I partigiani della Volante Rossa è stato pubblicato nel 2014 (Laterza).
Con sommo orgoglio ricopre il ruolo di attaccante nella nazionale italiana di calcio degli scrittori (www.nazionalescrittori.it/trento.html)

[wm_separator_heading align=”center” tag=”h3″ class=”” id=””]Iscrizioni e contatti[/wm_separator_heading]

Il costo di iscrizione è di 110 €, di cui 10 € di tessera associativa a Casa Lussu. Si versa un acconto di 30 €, tramite bonifico. Il saldo, pari a 80,00 euro, andrà versato una settimana prima dell’inizio del corso. Per conoscere dettagli, modalità e per info su pasti e pernottamento, manda una mail a casalussu@gmail.com o chiama i numeri + 39 3398141786, + 39 3495360323. Riceverete risposta immediata.

 

[wm_button url=”http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/documenti/2015/Come-scrivere-una-grande-storia-Armungia.pdf” target=”_blank” color=”red” size=”m” icon=”” class=””]Scarica la cartolina web[/wm_button]