Domenica 29 ottobre,
ultime attività della quattro giorni alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. Nel pomeriggio si parte a
lle ore 15:30 con LA GIOSTRA ARMONICA – un gioco-esercizio per allenare e strutturare la creatività corale con elementi artistici e musicali: l’approccio collettivo e libero alla creatività come risorsa propria e speciale, con gli artisti Roberto Zibetti e Francesco Candeloro.
“E’ fuorviante pensare che gli esseri umani possiedano una sola capacità intellettiva, che quasi sempre corrisponderebbe a una amalgama di abilità linguistiche e logico-matematiche. Dal punto di vista evoluzionistico avrebbe invece più senso descrivere l’uomo come un essere caratterizzato da varie facoltà mentali … fra cui l’intelligenza musicale, quella spaziale, quella corporeo-cinestetica e quella naturalistica… “L’intelligenza è sempre un interazione tra una serie di potenzialità e le opportunità create dalla cultura”.

Howard Gardner, da Educazione e sviluppo della mente
 

Cos’è la giostra armonica – Allenare e strutturare la creatività corale
La Giostra Armonica favorisce e sviluppa un approccio collettivo armonico alle istanze artistiche, didattiche e progettuali. Il gioco-esercizio riassume in forma ludica i principali assunti della ricerca artistica e delle avanguardie teatrali del ‘900. Stimolando e sviluppando la creatività e l’autorialità dei singoli partecipanti in un contesto plurale, valorizza in ogni componente facoltà sia di leader che di follower, secondo il linguaggio jazzistico. Data la semplicità degli assunti, è facilmente eseguibile da tutti, artisti di professione o semplici appassionati, adulti o bambini, abili o diversamente abili, consentendo a ciascuno di esprimersi con piacevolezza e soddisfazione rispetto al tema o progetto in lavorazione, indipendentemente dal proprio grado di esperienza professionale.
Una sessione di Giostra Armonica ha la durata di circa un’ora e mezza e si struttura in tre fasi:

  1. l’atto creativo
  2. l’atto armonico
  3. la giostra armonica