Incontri e dibattiti, tavole rotonde, spuntini letterari e restituzione di studi e ricerche su temi legati all’enogastronomia, all’agricoltura, all’artigianato, per riportare il cibo al centro di un processo produttivo e creativo finalizzato al godimento della vita, con coscienza e attenzione alla salvaguardia delle risorse e degli equilibri della Terra.
Skillellé è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Edizioni precedenti
2018 | Siamo terra
2017 | Il gioco delle regole
2016 | Pari o dispari
2015 | Il lavoro nel cuore
2014 | La vita, per esempio
2013 | L’Europa dopo la pioggia
2012 | Reinventare il luogo comune
2011 | L’avventura di un lettore (di Italo Calvino)
2010 | Bruno Munari, la lettura da tutti i punti di vista