La vita, per esempio
La crisi che ha investito l’occidente, esplosa nel 2008, è stata profonda e totalizzante e pare non essersi esaurita. La società civile, capace di sperimentare altri modelli, assume una funzione centrale nell’elaborazione di nuove forme di democrazia e di evoluzione culturale.
La vita, per esempio – V edizione della manifestazione, pone una riflessione sulla possibilità di innescare processi di innovazione sociale attraverso le azioni dei cittadini, che possono, a volte, ispirarsi alle esperienze e al lavoro di figure speciali. La narrazione e condivisione delle opere e del lavoro di persone che hanno condotto o conducono un’esistenza esemplare o rivoluzionaria e lungimirante, rispettosa dei diritti civili e dell’ambiente, trovano qui un posto prioritario per una rilettura profonda, per valorizzarne il pensiero, attualizzandolo e ispirare nuove iniziative socioculturali capaci di creare un terreno ottimale sul quale l’innovazione sociale si possa attivare per imprimere cambiamenti effettivi.
Sono queste pratiche emergenti che danno vita alla coesione sociale e creano una socialità di rete generatrice di strategie inedite, per soddisfare bisogni imprescindibili: istruzione, educazione, alimentazione, salute, rispetto dei diritti civili, sviluppo sostenibile delle comunità per quanto riguarda le condizioni di lavoro, la casa e l’abitare, la salvaguardia dell’ambiente e in generale tutto ciò che rafforza la società stessa. Questo può avvenire solo coinvolgendo ambiti differenti.
Tutti gli articoli della V edizione

Ancora nuovi appuntamenti per il progetto itinerante di invito alla lettura. Si é partiti il 10 ottobre con le giornate cagliaritane, in un percorso che si concluderà il 22 novembre, nella magnifica Biblioteca Provinciale Emilio Lussu di Cagliari,…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/Copertina3.png
800
2000
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-11-13 19:06:102019-06-08 22:50:20Cagliari, Villamassargia – 20/22 novembre 2014
Si avvia verso la fine il percorso di Cagliari City Portrait, il progetto che ha visto, in quasi due mesi, la realizzazione di laboratori e seminari sulla città di Cagliari, con il coinvolgimento dell’associazione ICS – Ingegneri Cultura…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/carto.jpg
720
960
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-11-10 09:27:062019-06-08 14:11:14Iscrizione WORKSHOP 4 – Dalle immagini alle mappe – La cartotecnica al servizio del design
I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO, incontra a Gavoi i volontari europei del progetto EUROPEAN YOUTH AUTUMN (Servizio Volontario Europeo), coordinato dal Comune di Belvì, nell’ambito del Programma europeo Erasmus plus.
Sono presenti da settembre…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/I-libri-Gavoi-7-8-nov-2014.jpg
2067
1754
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-11-05 15:33:002019-06-08 14:11:07Malik incontra a Gavoi i volontari europei del progetto "European Youth Autumn"
Riprendono gli incontri e i laboratori del progetto Cagliari City Portrait, al Medialab del Teatro Lirico di Cagliari. Sono aperte perciò le iscrizioni per l’ workshop – On the ground – che comincia Venerdì 7 novembre, alle ore 11, curato…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/cagliari-harborview.jpg
533
800
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-30 11:07:132019-06-08 14:11:00On the ground – L’Urban Design e la fotografia
Proseguono le attività della sezione ormai collaudata LEGGERE IL MONDO. Sabato 25 ottobre, alle 21.00 presso l’Hostel Marina di Cagliari, Marco Peroni, Mario Congiu e Mao, con Le Voci del Tempo, ci portano in viaggio nell’Italia di Andrea…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2014/10/xposter-PENTOTHAL-COVER-OK-ULT1.jpg
400
500
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-25 22:10:552019-06-08 14:10:54Un viaggio nell’Italia di Andrea Pazienza
Libri che parlano di libri. Sabato 25 ottobre, alle 19.00, alla Mediateca del Mediterraneo, di Cagliari, lo scrittore Sergio Garufi e la giornalista Claudia Sarritzu, propongono una rilettura dell’epistolario del grande scrittore argentino…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2014/10/Garufi-Il-superlativo-di-amare-cover.jpg
431
700
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-25 21:19:042019-06-08 14:10:44Il superlativo di amare – una rilettura dell’epistolario del grande scrittore argentino Julio Cortázar
Sabato 25 ottobre, alle 17.00, presso la Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, all’interno della sezione SQUILIBRI, si propone l’incontro – Franco Basaglia e la società possibile – con Peppe Dell’Acqua, Daniele Piccione e Oreste…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/basaglia-fede.jpg
570
800
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-25 21:07:122019-06-08 14:10:37Franco Basaglia e la società possibile
Venerdì 24 ottobre, alle 21.00, sala conferenze del Parco Naturale Molentargius Saline di Cagliari, il primo dei due spettacoli de Le Voci del Tempo dedicati all’America, per tentare di comprenderla nel profondo e senza soccombere sotto il…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/WG.jpg
697
960
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-24 09:47:582019-06-08 14:10:30Avevi ragione Woody – Un viaggio nell’America di Woody Guthrie
Ilaria Alpi, il suo lavoro, l’inchiesta, il caso, spunti per una riflessione sullo stato di salute del giornalismo in Italia, specialmente del giornalismo d’inchiesta. Venerdì 24 ottobre, alle 18.30, presso la Sala conferenze del Consorzio…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/Alpi-Hrovatin.jpg
278
467
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-22 16:12:242019-06-08 14:10:24Tracce di verità – Il giornalismo d’inchiesta sulla strada di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
“Musica e storia… anche con le canzoni si può andare alla ricerca dello spirito del tempo, inseguire le tracce di una mentalità, di una cultura, di una tradizione, ci si può impegnare per conoscere il passato in tutta la sua complessità.…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/images.jpeg
224
224
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-21 10:11:572019-06-08 14:10:17Le Voci del Tempo tornano a Cagliari