La vita, per esempio
La crisi che ha investito l’occidente, esplosa nel 2008, è stata profonda e totalizzante e pare non essersi esaurita. La società civile, capace di sperimentare altri modelli, assume una funzione centrale nell’elaborazione di nuove forme di democrazia e di evoluzione culturale.
La vita, per esempio – V edizione della manifestazione, pone una riflessione sulla possibilità di innescare processi di innovazione sociale attraverso le azioni dei cittadini, che possono, a volte, ispirarsi alle esperienze e al lavoro di figure speciali. La narrazione e condivisione delle opere e del lavoro di persone che hanno condotto o conducono un’esistenza esemplare o rivoluzionaria e lungimirante, rispettosa dei diritti civili e dell’ambiente, trovano qui un posto prioritario per una rilettura profonda, per valorizzarne il pensiero, attualizzandolo e ispirare nuove iniziative socioculturali capaci di creare un terreno ottimale sul quale l’innovazione sociale si possa attivare per imprimere cambiamenti effettivi.
Sono queste pratiche emergenti che danno vita alla coesione sociale e creano una socialità di rete generatrice di strategie inedite, per soddisfare bisogni imprescindibili: istruzione, educazione, alimentazione, salute, rispetto dei diritti civili, sviluppo sostenibile delle comunità per quanto riguarda le condizioni di lavoro, la casa e l’abitare, la salvaguardia dell’ambiente e in generale tutto ciò che rafforza la società stessa. Questo può avvenire solo coinvolgendo ambiti differenti.
Tutti gli articoli della V edizione

Proseguono le attività cagliaritane dell’associazione Malik e dei suoi numerosi partner.
L’iniziativa pilota, MyFace-MyBook con il coinvolgimento delle scuole e i laboratori di Cagliari City Portrait che si evolvono di giorno in giorno.…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/Cagliari-24-25-400-p.jpg
471
400
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-19 15:44:252019-06-08 14:10:11Cagliari 24 e 25 ottobre
Parte il 17 ottobre a Siliqua – Scrivere e leggere un film - un corso di sceneggiatura e regia, tenuto dal regista Marco Antonio Pani e ideato e coordinato dall’associazione il CircoloQuadrato – Quotidiane resistenze.
Il laboratorio,…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/Scrivere-e-leggere-un-film.jpg
471
851
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-04 18:06:402019-06-08 14:10:02Un corso di sceneggiatura e regia per passare dal libro al film
Parte il 10 ottobre il percorso Cagliari City Portrait.
Il progetto si struttura in due percorsi paralleli all’interno delle tendenze contemporanee in contesto fotografico e artistico. Uno di essi è orientato alla valorizzazione, riuso e…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/CAGLIARI.jpg
309
294
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-03 11:56:152019-06-08 14:09:57Al via le attività di Cagliari City Portrait – incontri e workshop
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di 4 workshop incentrati sull’uso della fotografia come strumento nella ricerca e nella progettazione urbana. Si comincia il 10 ottobre, fino a fine novembre. I primi due laboratori verteranno sulla ricerca…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2015/04/cagliari-molentargius-11.jpg
266
638
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-10-03 11:17:442019-06-08 14:09:49Iscrizioni workshop Cagliari City Portrait
Dal 22 settembre al 10 ottobre tornano gli appuntamenti proposti dall’Associazione Malik, con Letture di Gusto che questa volta interesseranno i paesi di Austis, Seneghe e Neoneli, attraverso una serie di eventi a tema e laboratori creativi.…
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
0
0
admin
http://www.ilibriaiutanoaleggereilmondo.it/file/media/2019/04/logo_nero.png
admin2014-09-25 10:51:132019-06-08 14:09:41Letture di gusto – Austis, Seneghe, Neoneli