La sezione mira a investire il libro e la lettura di un’inedita forza curativa e inclusiva, attraverso un processo innovativo di discussione, incontro e apertura alle tematiche delle disabilità. Attraverso la promozione della lettura s’intende creare un’occasione di avvicinamento e integrazione tra le persone che vivono l’esperienza della disabilità e dell’emarginazione e il resto della comunità in un processo di recupero di dignità e diritti.
Skillellé è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Edizioni precedenti
2018 | Siamo terra
2017 | Il gioco delle regole
2016 | Pari o dispari
2015 | Il lavoro nel cuore
2014 | La vita, per esempio
2013 | L’Europa dopo la pioggia
2012 | Reinventare il luogo comune
2011 | L’avventura di un lettore (di Italo Calvino)
2010 | Bruno Munari, la lettura da tutti i punti di vista