Programma “Il lavoro nel cuore”

 

CAGLIARI – Giornata conclusiva della sesta edizione – PROGRAMMA  23 gennaio 2016
SILIQUA – Per scommessa. Per caso. Per errore. Una serata dedicata a Sergio Atzeni. 16 gennaio 2016
SEDILO – PROGRAMMA 19 dicembre
ARDAULI – PROGRAMMA 18 dicembre
NUORO – PROGRAMMA  17 dicembre
PORTO TORRES – PROGRAMMA  15 dicembre
SAN TEODORO – PROGRAMMA  9 dicembre Pacchetto turistico
AGGIUS – PROGRAMMA  8 dicembre Pacchetto turistico
ESCOLCA – PROGRAMMA 7 dicembre Pacchetto turistico
OLIENA – PROGRAMMA  6 dicembre Pacchetto turistico
ALGHERO – PROGRAMMA  5 dicembre Pacchetto turistico
CASTELSARDO – PROGRAMMA  4 dicembre Pacchetto turistico
OLLOLAI – Cortes Apertas – Autunno in Barbagia – incontri e laboratori di lettura e creatività 28 – 29 novembre Pacchetto turistico
CARBONIA – Lettori si cresce con Giusi Marchetta in Biblioteca 27 novembre
IVREA – Versione speciale dedicata a Natale Capellaro dello spettacolo “Direction Home, che narra la storia di Adriano Olivetti con Le Voci del Tempo  27 novembre
CAGLIARI – PROGRAMMA DELLE GIORNATE 20 E 21 NOVEMBRE alla Mediateca del Mediterraneo 20/21 novembre
SEULO E ISILI – Jovenes rurales en acción  – Laboratorio Europa  7/14 novembre Pacchetto turistico
CAGLIARI – Giorgio Melis, un esempio di giornalismo etico e libero, con Gian Antonio Stella e Giovanni Maria Bellu 13 novembre
CAGLIARI – Accogliamoli tutti? 
Proposte per un’efficace politica di accoglienza e integrazione, con Luigi Manconi, Valentina Brinis, Giovanni Maria Bellu e sindaco di Cagliari Massimo Zedda 8 novembre
CAGLIARI – Abolire il carcere: una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini, con  Luigi Manconi, Valentina Calderone, don Ettore Cannavera, modera Roberto Loddo 7 novembre
CAGLIARI – L’altro calcio, pareri a confronto (presentazione dei libri Bravi & camboni. L’epica minore del Cagliari. Piedi storti, teste matte e colpi di genio di Paolo Piras (egg Edizioni) e Gigi Meroni, il ribelle granata di Marco Peroni e Riccardo Cecchetti (Beccogiallo)) con Paolo Piras e Marco Peroni 29 ottobre
CAGLIARI – Just one shot – Tecniche di Giornalismo TV, una lezione aperta a curiosità e domande con Paolo Piras 29 ottobre
CAGLIARI – My Face my book – un progetto nelle scuole superiori di Cagliari, con Paolo Piras, Pia Valentinis e Marco Peroni 28 ottobre
GAVOI – Progetto GLOCART e il Lavoro Italiano, con la presentazione della graphic novel Adriano Olivetti, un secolo troppo presto, di M. Peroni e R. Cecchetti (Edizioni BeccoGiallo) e lo spettacolo Direction Home – Viaggio nell’Italia di Adriano Olivetti con Le Voci del Tempo 4 ottobre
NEONELI – Festa de sa fregula istuvada e de sa cassola – LICANÌAS DE BARIGADU
Com-me-dia. 300 illustrazioni per la Divina Commedia di Dante Alighieri, a cura di Angelo Monne
1/4 ottobre
BELVì – Memorie – tratto dall’Antologia di Spoon River – esito scenico di un laboratorio teatrale, a cura della regista Gisella Vacca 27 settembre
CAGLIARI – Occidente: Diario Pubblico con Gianluca Vassallo, Marco Peroni e Mario Congiu  18 settembre
ISILI – Casa di Lavoro – Attenti al gorilla! Viaggio nell’Italia di Fabrizio De Andrè con Le Voci del Tempo  15 settembre
LAMEZIA TERME – Trame Festival dei libri sulle Mafie – Attenti al gorilla! Viaggio nell’Italia di Fabrizio De Andrè con Le Voci del Tempo  20 giugno
CAGLIARI – Com-me-dia. 300 illustrazioni per la Divina Commedia di Dante Alighieri, a cura di Angelo Monne 5/7 giugno
CAGLIARI – Educare alla lettura – workshop sul giornalismo culturale, a cura di Armando Massarenti 5/6 giugno
CAGLIARI – Scrivere un disegno, disegnare una scrittura, un altro modo di leggere la Divina Commedia – workshop sulla grafica editoriale e l’illustrazione, a cura di Angelo Monne 5/6 giugno
CAGLIARI – Tradurre per mestiere – seminario di traduzione letteraria, a cura di Massimo Bocchiola 6 giugno
SILIQUA – Breve pertugio. La musica di De André nel Castello del Conte Ugolino a Siliqua con Le Voci del Tempo 2 giugno
ARMUNGIA (CA) – Come scrivere una grande storia, corso breve di storytelling con l’autore Francesco Trento 23 e 24 maggio
CAGLIARI – Il repertorio della città dei matti … di Cagliari, seminario di scrittura speciale con Paolo Nori 23 e 24 maggio / 6 e 7 giugno
TORINO – Un primo maggio diverso – Direction Home – Viaggio nell’Italia di Adriano Olivetti con Le Voci del Tempo e la partecipazione di Alberto Peretti 1 maggio