Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuavano la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.
(Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny)
Il 25 Aprile, al Castello di Acquafredda di Silqua, la leggendaria fortezza appartenuta al Conte Ugolino della Gherardesca, sul Monumento Naturale Domo Andesitico, in collaborazione con la Cooperativa Antarias visita guidata e con l’Associazione Culturale Archivio Distratto Letture resistenti.
La prenotazione è obbligatoria.
Questo il programma:
Ritrovo alle ore 17:00 al Castello.
Biglietto 5,00 euro (ingresso al sito); ridotto ragazzi dai 6 ai 13 anni 3,50 euro.
Sulla torre cisterna
Eppur bisogna andar: Letture resistenti.
Chi c’era ha raccontato; chi non c’era cerca la Resistenza per raccontarla ancora, come un tesoro, come una storia bellissima.
Parole di Bachisio Bachis. Musiche di Gianluca Pitzalis e Francesco Bachis.
In collaborazione con Antarias società cooperativa Siliqua e Archivio Distratto Associazione Culturale
Per info e prenotazioni:
Tel 3491564023 – 3497428014 –
antarias@tiscali.it
www.castellodiacquafredda.it