Il 4 dicembre a Castelsardo, nella splendida cornice del Castello dei Doria si propone una giornata intensa e piena di incontri dedicata ai più giovani ma rivolta a tutta la cittadinanza, e anche in questa occasione continua la promozione di Heroes 20.20.20, progetto della Fondazione Sardegna Film Commission, Sardegna Ricerche e dell’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna – Servizio Energia.
Alle ore 10.30 incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Eleonora d’Arborea e l’Istituto d’Istruzione superiore M. Paglietti, presentazione del progetto Heroes 20.20.20, per informare i cittadini sulle azioni di risparmio ed efficientamento energetico attive e disponibili in Sardegna, a cura di Francesca Vargiu. Ai ragazzi coinvolti verranno forniti approfondimenti sul green set in ambito cinematografico. Seguiranno le proiezioni dei cortometraggi OGNI COSA AL SUO POSTO Regia di Paolo Zucca, PICCOLI GRANDI EROI Regia di Giorgia Soi e la pilota web NUOVA ERA Regia di Manuele Trullu.
Alle ore 19.30 lo spettacolo – Attenti al gorilla – Un viaggio nell’Italia di Fabrizio De Andrè – di e con Marco Peroni, Mario Congiu, della compagnia Le Voci del Tempo, Associazione Pubblico-08.
Una rappresentazione lontana dall’idea di “tributo”. Un De Andrè diverso che, come una sorta di Virgilio, accompagna il pubblico in un lungo viaggio nel tempo attraverso quarant’anni di storia italiana. Sarà contestualmente presentato il libro “Fabrizio De Andrè, una musica per i dannati” a cura di M. Peroni, G. Olmoti e G. De Luna, Ricordi, che durante lo spettacolo è citato più volte e in cui sono riportati tutti i testi delle canzoni proposte. In chiusura aperitivo con i prodotti del territorio.
Scarica qui il programma completo
Tutte le attività si svolgeranno presso la Sala 11 del Castello dei Doria , in Via Marconi
Scopri la proposta turistica.