IMG_1613-ModificaSempre sabato, 21 novembre, secondo appuntamento della serata vedrà, alle ore 19.30, il giornalista e critico letterario Piero Dorfles, impegnato in una piacevolissima lezione aperta che, partendo da ” I cento libri che rendono più ricca la nostra vita”, ci accompagnerà  in un interessante viaggio nella letteratura attraverso cinque capolavori che richiamano l’idea del LAVORO come scelta per vocazione.

La chiave a stella di Primo Levi, La metamorfosi di Franz Kafka,  Bartleby lo scrivano di Herman Melville, Farhenheit 451 di Ray Bardbury, La linea d’ombra di Joseph Conrad, tracciando un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo e rendere più piacevole e interessante la propria vita. Con la consapevolezza costante che più libri si hanno in comune, più grande è il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. La lettura diventa così un’esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell’uomo.

PIERO DORFLES Giornalista e critico letterario, per la Rai ha curato diversi programmi radiofonici e televisivi tra cui Il baco del millennio e La banda. Ha affiancato Patrizio Roversi, Neri Marcorè e Veronica Pivetti nella conduzione della fortunata trasmissione televisiva Per un pugno di libri. È autore di saggi dedicati al mondo della comunicazione come Carosello e l’Atlante della radio e della televisione.