CASCATE SeuloDal 7 al 14 novembre, a Seulo, nello spirito della collaborazione tra progetti e della circolazione delle idee e delle esperienze, Malik propone l’incontro tra le attività del progetto europeo JOVENES RURALES EN ACCIÓN e de I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO.
JOVENES RURALES EN ACCIÓN, coordinato dal Gruppo di Azione Locale Terras de Compostela, in partenariato con il Comune di Seulo, è cofinanziato dal Programma Erasmus+ (KA1). Si tratta di uno scambio giovanile bilaterale che coinvolge ragazzi tra i 18 ed i 30 anni, sardi e spagnoli.
Le attività si svolgeranno tra Isili e Seulo, anche con il coinvolgimento dele Biblioteche di Pubblica lettura e consisteranno in forum di discussione, giochi di ruolo, laboratori, iniziative di divulgazione della nuova politica comunitaria in materia di sviluppo rurale e agricoltura, incontri con gli imprenditori e le istituzioni, attività di team building, visite guidate, letture e serate multiculturali.
Il tutto per promuovere l’imprenditorialità giovanile nelle aree rurali, facilitare spazi di incontro e dialogo sul tema dello sviluppo rurale, permettere ai giovani di familiarizzare con i programmi e le politiche europee in favore dei giovani e dello sviluppo rurale, stimolare la cittadinanza attiva e lo spirito imprenditoriale dei giovani.
L’incontro con le attività del progetto di promozione della lettura I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO è in piena sintonia, dato che la VI edizione pone al centro dell’articolato programma una delle dimensioni più importanti della vita, quella del Lavoro.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’- PROGETTO JOVENES RURALES EN ACCIÓN – Seulo dal 7 al 14 novembre 2015

09/11/2015 Isili
presso il Centro Sociale
incontro con gli studenti scuole superiori di Isili e i giovani del progetto Jovanes e rural e con il Presidente della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo

14.00
Presso Biblioteca Comunale di Isili
Dibattito con i giovani coinvolti

16.00

Visita al GAL Sarcidano Barbagia di Seulo Sede GAL
Tour presso siti archeologici a Isili
 

10/11/2015

9.00
Seulo, Sa Stiddiosa
Visita Guidata del territorio-Eco-Museo (Cooperativa Eco-Museo Alto Flumendosa)

15.00
Laboratorio del Formaggio presso i caprili di Nusaunu

21.00
Seulo Centro polivalente Serata Multiculturale

 

11/11/2015

Seulo (Scuola)
9.00
Storie rurali. Incontro intergenerazionale tra bambini, giovani e anziani/centenari

14.00
Centro Polivalente Seulo
Laboratori del gusto a cura di Laore

 

13/11/2015

9.00
Seulo, Centro Polivalente
Seminario organizzato dalla Cooperativa Eco-Museo Alto Flumendosa

Presentazione dei risultati del progetto Jovenes rurales

14.00

L’attrice Gisella Vacca legge: Letture in Camminotratte da Salvatore Cambosu, Josè Saramago, Emily Dickinson.

L’operatore turistico Amos Cardia: Il cammino di OspitoneCreazione e sviluppo di un cammino nelle tre Barbagie, ripercorrendo idealmente il percorso del condottiero barbaricino Ospitone .
Intervengono Enrico Murgia (sindaco di Seulo) Efisio Arbau (sindaco di Ollolai), Sebastiano Casula (sindaco di Belvì) –
L’attrice Gisella Vacca legge: Letture in Camminotratte da Salvatore Cambosu, Josè Saramago, Emily Dickinson.
Laboratorio del gusto: su casu – Cooperativa Ecomuseo Seulo