L_M_3447I libri aiutano a leggere il mondo, si avvia alla chiusura delle numerose attività svolte nel 2014, che ha portato l’Associazione Malik in un viaggio di letture partito da Torino a maggio, per oltre venti paesi e città della Sardegna ed oltre.

Venerdì 19 dicembre a Seulo, in collaborazione con l’Ecomuseo del Flumendosa e la Proloco, si proporranno tre laboratori per i ragazzi delle scuole, con le operatrici Laura Marchiori e Gabriella Autiero, con attività che spazieranno dalla narrazione, all’arte, alla fotografia Giochiamo con la Luce, Tracce di racconti, Storie e colori sulla Lavanda in fiore, con esperti operatori culturali, che supportati dallo staff di Malik con bibliotecari ed insegnanti, condurranno delle attività multidisciplinari, in maniera trasversale ma col filo conduttore della lettura, intesa come strumento di interpretazione o scoperta del libro, come una finestra aperta sull’immaginario e sulla conoscenza del mondo.

Lunedì 22 e martedì 23 dicembre, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca di pubblica lettura e l’Associazione Proloco di Belvì, si proporranno due interessanti percorsi, con le operatrici Claudia e Rosangela Sedda. Il primo – ColLana di poesie – a metà strada tra innovazione e tradizione, porterà i ragazzi a leggere le poesie di poeti locali – Antioco Giuseppe Casula, Peppino Mereu e Sebastiano Satta, per costruire una collana di dieci libri d’artista, con materiali naturali e di riciclo, come feltro, lana di pecora e carta.
Il secondo, ispirato al Viaggio di Lawrence in Sardegna, coinvolgerà i ragazzi nella lettura e rappresentazione creativa del libro Mare e Sardegna, scritto da David Herbert Richards Lawrence nel 1921 dopo il suo viaggio in Sardegna. I giovani leggeranno insieme alcune parti del libro, scelte con la collaborazione della Biblioteca comunale e, dopo averne individuato i temi chiave, con tecniche di decoupage e bricolage, ritaglieranno immagini e parole chiave da riviste e stampe e creeranno la propria spilla.

Visualizza qui il programma