Nelle giornate del 18 e 19 ottobre sono in programma a Cagliari le “Lezioni di musica” del Maestro Giovanni Bietti, pianista, compositore e musicologo, lezioni ma anche concerti, per gli studenti nelle ore diurne e pomeridiane e per il pubblico adulto in quelle serali.
Si tratta di vere e proprie lezioni aperte, con ingresso libero, in cui Giovanni Bietti proporrà i temi trattati nel libro “Lo spartito del mondo – Breve storia del dialogo tra culture in musica” (Laterza 2018), e in cui il musicologo introdurrà, in maniera innovativa e coinvolgente, la storia multiculturale degli ultimi cinquecento anni in musica: dall’opera al jazz afroamericano, dalla Suite alla World music, fino alle sperimentazioni contemporanee che coinvolgono le culture e le sonorità extraeuropee. Insomma, la musica come uno strumento di scoperta del mondo, un modo per imparare a valorizzare le differenze, esperienza di sintesi e di arricchimento.
Il giorno 18, alle ore 11.30, presso la Scuola Civica di musica, via Venezia, in collaborazione con lo storico Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo, Giovanni Bietti incontrerà assieme al pianista Alessandro Gwis gli studenti della Scuola Civica del Comune di Cagliari, la sera, alle 19.30 presso il Jazzino. Alle 22, un concerto insieme ad Alessandro Gwis (pianoforte tastiere e sintetizzatori).
Il 19 ottobre, sempre alle 11.30, sarà la volta degli studenti coinvolti nell’iniziativa Myface – Mybook. La sera, alle 19.30, sempre sul palco del Jazzino , Bietti si dedicherà ad un pubblico più adulto e poco dopo, alle ore 22, la serata si trasformerà in una vera jam session in compagnia del suo Open Trio (special Guest Alessandro Gwis).