Tra fine agosto e settembre ci saranno nuove occasioni per assistere al concerto LIBERTÀ IN LEVARE – musica di Bob Marley – storia di Antonio Gramsci, di e con Le Voci del Tempo, Mario Congiu e Marco Peroni, in cui le più grandi canzoni di Bob Marley sono illuminate dalle parole di Antonio Gramsci, intellettuale rivoluzionario italiano oggi tradotto e studiato in tutto mondo.
L’ultimo lavoro della compagnia Le Voci del Tempo – un concerto di musica e parole in cui si compie il magico incontro fra due rivoluzionari, Bob Marley e Antonio Gramsci – sarà portato in scena al Tempio di Antas, Fluminimaggiore il giorno 31 agosto alle ore 19.00, il 1 settembre alle Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, Castelsardo, alle ore 22.00 e il 15 settembre, alle ore 21.00 ai Giardini pubblici, Santu Lussurgiu, il 16 settembre, alle ore 18.30, nella terrazza del Museo dell’Ossidiana di Pau.

Un viaggio nel tempo – nella vicenda biografica di Gramsci, dall’infanzia in Sardegna ai drammatici anni del carcere fascista, provando a cogliere il nucleo del suo pensiero, e a descrivere la sua posizione originale all’interno del mondo degli anni Dieci, Venti, Trenta – ma anche e soprattutto fuori dal tempo, dove grazie alla musica gli ideali, i valori e le immagini narrative, si liberano dalla stretta della storia per ritornare in forma di spirito, vivi e presenti.

Calendario:

venerdì 31 agosto, alle ore 19.00 _ Tempio di Antas, Fluminimaggiore
Le attività sono in collaborazione con l’Amministrazione e la Biblioteca di Fluminimaggiore, con la Cooperativa Servizi Turistici START-UNO; ingresso gratuito.

sabato 1 settembre, alle ore 22.00 _ Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, Castelsardo
Le attività sono sostenute e in collaborazione con l’Amministrazione di Castelsardo e con il Festival Un’isola in rete. ingresso gratuito.

sabato 15 settembre, alle ore 21.00 _ Giardini Pubblici, Santu Lussurgiu
Le attività sono sostenute e in collaborazione con la Proloco di Santulussurgiu e con il Centro Cultura Unla, l’Amministrazione, la Biblioteca di Santu Lussurgiu. ingresso gratuito.

domenica 16 settembre, alle ore 18.30 _ Terrazza del Museo dell’Ossidiana di Pau
Le attività sono in collaborazione con l’Associazione culturale Menabò e il Museo dell’Ossidiana.
INGRESSO: gratuito per i bambini fino a 10 anni; 12 € prevede visita al Museo [ore 16.30] + Concerto + Aperitivo + Tshirt dell’Evento. È prevista prenotazione. Contatti: 0783.934011 – 347.2460791 – info@museossidiana.it