Sabato 28 luglio, alle 22.00, nell’Anfiteatro di Montresta e venerdì 14 settembre, nel sagrato della Chiesa Nostra Signora del Buoncammino, Le Voci Del Tempo porteranno in scena – E NEMMENO UN RIMPIANTO – UN VIAGGIO NELL’ITALIA DI FABRIZIO DE ANDRÈ. Uno spettacolo quanto più possibile lontano dall’idea di tributo agiografico e dalla celebrazione: tutto si gioca sulla ricostruzione delle relazioni esistenti fra alcune perle del repertorio di De André e il tempo storico in cui esse erano composte. Si parte dall’Italia attraversata dal “miracolo” economico, quando il cantautore iniziava a scattare le sue fotografie musicali dando il primo piano a figure, personaggi e argomenti che non avevano mai trovato posto nel mercato della musica leggera. Ma il suo sguardo non cambierà mai prospettiva e lo spettacolo diventa così l’occasione per meravigliarsi una volta di più, e per assistere in prima fila al cambiamento del Paese in circa quarant’anni di storia.

Le Voci del Tempo è una compagnia attiva da dieci anni che ha al suo attivo centinaia di esibizioni in tutta Italia fra teatri, festival nazionali, circoli, scuole, case circondariali, siti archeologici, aziende.

Mario Congiu, musicista polistrumentista e cantante e Marco Peroni, storico, scrittore e voce recitante, fanno risuonare dal vivo parole, musica, persone e luoghi speciali. I concerti trascinano in una emozionante navigazione che costeggiando la storia, la letteratura, la poesia, grazie alla forza della musica, liberano l’immaginazione, aprono continuamente sguardo e ascolto delle persone coinvolte a orizzonti aperti, lasciando la sensazione di una straordinaria sintesi di pensiero su ciò che è vero progresso. Le attività sono realizzate in collaborazione con il Comune, la Biblioteca e la Pro Loco di Montresta.

MONTRESTA
sabato 28 luglio
h 22.00
presso l’Anfiteatro Comunale
in collaborazione con il Comune, la Biblioteca e la Pro Loco di Montresta

GAIRO
venerdì 14 settembre
h 22.00
presso il sagrato della Chiesa Nostra Signora del Buoncammino, in Loc. Buoncammino Cardedu
in collaborazione con il Comune, la Biblioteca e il Comitato Cinquantenni Gairo Cardedu Fedalis 1968

Tutte le attività sono ad ingresso libero e gratuito

Le Voci del Tempo
Mario Congiu: ricerca musicale, voce e chitarra
Marco Peroni: ricerca storica, voce recitante