Da giovedì 21 settembre a domenica 24 settembre prosegue il tour della compagnia Le Voci del Tempo, inserito nell’ottava edizione della manifestazione I libri aiutano a leggere il mondo. La compagnia ha al suo attivo centinaia di esibizioni in tutta Italia. Mario Congiu (ricerca musicale, voce e chitarra) e Marco Peroni (ricerca storica e voce recitante) raccontano storie facendo incontrare dal vivo musica e parole.

Nella quattro giorni che  vedrà l’Associazione Malik impegnata in una serie di concerti letterari, venerdì 22 settembre, la manifestazione si svolgerà a Escolca, alla Casa Museo Pillatus, vico I Roma, dove, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco, Le Voci Del Tempo porteranno in scena il concerto letterario – E NEMMENO UN RIMPIANTO – UN VIAGGIO NELL’ITALIA DI FABRIZIO DE ANDRÈ.
Uno spettacolo quanto più possibile lontano dall’idea di tributo agiografico e dalla celebrazione: tutto si gioca sulla ricostruzione delle relazioni esistenti fra alcune perle del repertorio di De André e il tempo storico in cui esse erano composte. Si parte dall’Italia attraversata dal “miracolo” economico, quando il cantautore iniziava a scattare le sue fotografie musicali dando il primo piano a figure, personaggi e argomenti che non avevano mai trovato posto nel mercato della musica leggera. Ma il suo sguardo non cambierà mai prospettiva e lo spettacolo diventa così l’occasione per meravigliarsi una volta di più, e per assistere in prima fila al cambiamento del Paese in circa quarant’anni di storia.

ESCOLCA
venerdì 22 settembre
h 18.30
presso Casa Museo Pillatus, vico I Roma
in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Escolca

Scarica qui la locandina