oliena
Si prosegue il 6 dicembre
nella Biblioteca Comunale di Oliena “Mario Ciusa Romagna”, con una giornata piena di incontri.

Realizzare una manifestazione con una chiara filosofia non può limitarsi a una serie di accorgimenti legati all’energia e al consumo: la partnership tra I libri aiutano a leggere il mondo e la Fondazione Sardegna Film Commission – Sardegna Ricerche e dell’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna – Servizio Energia, si inserisce nelle azioni di promozione del progetto Heroes 20.20.20 per la valorizzazione delle produzioni green e del concetto di sostenibilità a 360°, sia ambientale che sociale ed economica.

La giornata ad Oliena è dedicata all’amore per la terra, si parte alle ore 16.30 con la presentazione del progetto Heroes 20.20.20, per informare i cittadini sulle azioni di risparmio ed efficientamento energetico attive e disponibili in Sardegna, a cura di Carlotta Lucato. In questa occasione saranno presenti alcuni dei registi che introdurranno i loro cortometraggi: PICCOLI GRANDI EROI regia di Giorgia Soi. Seguirà KUILES – IL FILO DI LANA regia di Tomaso Mannoni.

Si prosegue alle ore 18.30 DENTRO un avvicinamento a paesaggi interiori – Racconti, collages, fotografie, Dario Coletti fotografo incontra Giacomo Sartori scrittore e agronomo. Entrambi amano il proprio lavoro e amano la terra. Passione evidente in ogni comportamento ragionato o istintivo. Passione che unisce le azioni del fotografare, dello scrivere e dell’analizzare la terra. È da questo connubio tra il materiale e l’aereo nascono storie che analizzano così profondamente i sentimenti umani.  Dario Coletti assieme all’autore di libri come “Dentro” (2014 Postcart – Roma) e “Rogo” (2015 Carta Canta – Forlì) cerca di far chiarezza  sulle motivazioni profonde che condizionano una intera esistenza.

In una serata dedicata alla terra, dai racconti di una vita semplice vissuta a contatto con la stessa, si compie un volo a “Una casa di terra” (2013 Mondadori, Strade blu) – una piccola perla letteraria, riscoperta e pubblicata nel centenario della nascita di Woody Guthrie al quale è dedicato lo spettacolo che si svolgerà alle ore 19.30, AVEVI RAGIONE, WOODY! Viaggio nell’America di Woody Guthrie, con Marco Peroni e Mario Congiu della Compagnia Le Voci del Tempo. Woody Guthrie una delle figure più importanti della musica folk americana. Riferimento principale per tanti dei più grandi artisti viventi, da Dylan a Springsteen, egli ha raccontato l’America attanagliata dalla Grande Depressione, lasciando centinaia e centinaia di canzoni ancora straordinariamente utili per capire la crisi economica attuale.