Sabato 26 agosto, alle ore 21.30, l’Associazione Malik sarà presente al festival di letteratura e cinema dell’Asinara – Pensieri e Parole – per un’attività in collaborazione, in occasione della proiezione del film L’accabadora (2017), diretto da Enrico Pau, (con Donatella Finocchiaro e Barry War), alla quale seguirà un incontro nel quale il regista dialogherà con Luigi Manconi, autore di numerosi saggi sui temi dei diritti civili, tra i quali quello del biotestamento è una sua battaglia storica.
Senatore della Repubblica per due legislature (XII e XIII), è stato segretario della Presidenza del Senato (XIII legislatura). Sottosegretario di Stato alla giustizia nel secondo governo Prodi (XV legislatura) con delega al sistema penitenziario, è Senatore della Repubblica nella legislatura in corso e Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato.
È Presidente dell’Associazione A Buon Diritto, partner da diversi anni della manifestazione “I libri aiutano a leggere il mondo” dell’Associazione Culturale Malik, nel 2017 alla sua ottava edizione.
Pensieri e Parole è una delle quattro tappe delle Isole del Cinema, il circuito di Festival che si snoda fra le isole di Tavolara, La Maddalena, San Pietro e l’Asinara.
Per maggiori informazioni www.festivalasinara.it.
Sinossi del film:
Alla fine degli anni Trenta, la trentacinquenne Annetta, una donna solitaria e silenziosa sempre vestita di nero, vive in un piccolo centro nelle campagne sarde. Custodendo un terribile segreto del passato, passa le giornate nell’attesa di una chiamata e, quando ciò avviene, apre una vecchia sacca contenente una mazzuola di legno, un vecchio cuscino e uno specchietto spaccato. Da quel momento, qualcosa di imprevisto la porterà a Cagliari e le cambierà la vita, facendole scoprire di potersi staccare dal suo ruolo di accabadora, figura della tradizione sarda il cui compito è aiutare i morenti a trapassare.
Enrico Pau
Laureato in Lettere, insegna Italiano e Storia nelle scuole superiori. Dopo alcune esperienze come regista e attore teatrale, nel 1980 inizia il sodalizio con Aldo Tanchis insieme al quale scrive una serie di trasmissioni radio, dirette e condotte dallo stesso Pau, per la sede Rai di Cagliari, il cortometraggio “La volpe e l’Ape”, presentato in vari festival nazionali e internazionali e trasmesso da Rai Tre nel corso del programma ‘Tema‘, l’operetta musicale “Il brutto anatroccolo“, tratta dalla favola di Andersen e musicata da Giorgio Gaslini e il documentario “Storie di pugili“, diffuso sulla rete satellitare ‘Planete’ e presentato al Festival internazionale di Dublino. Nel 2001 realizza “L’anatema di Aquilino“, ritratto in video dello scrittore cagliaritano Aquilino Cannas, e dirige il suo primo lungometraggio “Pesi leggeri“, presentato in concorso al Viareggio Film Festival 2001 nella sezione “lungometraggi italiani”.