I libri aiutano a leggere il mondo torna a Cagliari e insieme a tanti preziosi partner, accompagnerà dal 28 settembre al 1 ottobre, lo scrittore Italo – Siriano Shady Hamadi in un breve ma rappresentativo giro in Sardegna tra le quattro province storiche. Si parte il 28 settembre da Cagliari, per spostarsi il 29 ad Abbasanta (Or), il 30 a Macomer (Nu) per chiudere il 1° ottobre ad Alghero (Ss).
Hamady nel grande successo La felicità araba, considerato un manifesto per il popolo siriano che vive la sua Primavera nelle piazze e nella rete, raccoglie testimonianze di sacrifici, di sofferenza, di dolore ma anche di coraggio e di aspettative portate avanti con tenacia e orgoglio. La narrazione incrocia i racconti di una stagione di lotte e di speranze che l’Occidente, distratto e colpevole, non ha forse voluto guardare.
Con la più recente uscita Esilio dalla Siria. Una lotta contro l’indifferenza, parla ancora del suo Paese, in un libro che racconta di una Siria martoriata dalla dittatura e dalla guerra civile e di un viaggio compiuto attraverso l’esperienza personale dell’esilio. Nell’indifferenza della comunità internazionale, si incrociano così la sofferenza personale con quella di un intero popolo.
Nei testi, editi dalla casa editrice indipendente torinese Add editore, si affrontano temi fondamentali come identità, integralismo, rapporto tra le religioni, libertà che costituiscono il nucleo fondante di questa settima edizione della manifestazione che, come evoca il sottotitolo “Pari o Dispari?”, ci riporta al tema tanto complesso quanto variegato delle “disparità”. Che si tratti di conflitti tra i Nord e i Sud del mondo, tra le religioni d’Oriente e d’Occidente, di disparità di genere o di diversità fisiche e mentali, tutte a loro volta rinforzate da disparità economiche, ci si interroga sulla disponibilità a riformulare prassi e regole che garantiscano i diritti, superando contrapposizione e conflitti. Ci si chiede in ultimo, se sia pensabile riorganizzare una comunità solidale a partire proprio dalle disparità e se sia possibile compiere un’evoluzione storica in modo pacifico e fecondo.
Le attività nascono dalla collaborazione con la Biblioteca Provinciale Emilio Lussu, l’Amministrazione Comunale, la Biblioteca e la Consulta giovanile di Abbasanta, il Centro Servizi Culturali U.N.L.A, le Associazioni Pamoja e Eutropia, la Libreria Edumondo, Verbavoglio Libreria Emmepi, Cyrano Libri Vino e Svago e Add editore.
Shady Hamadi è nato a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Fino al 1997 gli è stato vietato di entrare in Siria in seguito all’esilio del padre Mohamed, membro del Movimento nazionalista arabo. Con lo scoppio della rivolta siriana contro il regime di Bashar al-Assad nel marzo 2011, Hamadi diventa un attivista per i diritti umani e un importante punto di riferimento per la causa siriana in Italia. Collabora con “Il Fatto Quotidiano” dove tiene un blog.
Questo il programma nel dettaglio:
mercoledì 28 settembre – Cagliari
ore 18.00
presso la Biblioteca Provinciale Emilio Lussu
Parco di Monteclaro 9/B – ingresso in auto dal cancello di Via Mattei
modera l’incontro Mauro Tuzzolino (Associazione Eutropia)
In collaborazione con la Biblioteca Provinciale Emilio Lussu, le Associazioni Pamoja e Eutropia e la Libreria Edumondo, all’interno della manifestazione letteraria “Storie in trasformazione”
giovedì 29 settembre – Abbasanta
ore 18.00
presso i locali dell’Agorà, via Guiso
modera l’incontro Mauro Tuzzolino – Associazione Eutropia
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Biblioteca e la Consulta giovanile di Abbasanta, le Associazioni Pamoja e Eutropia e la Libreria Edumondo, all’interno della manifestazione letteraria “Storie in trasformazione”
venerdì 30 Settembre – Macomer
ore 9.00
presso il Centro Servizi Culturali U.N.L.A
dove Shady Hamady incontrerà i ragazzi delle scuole
ore 19.00
presso Verbavoglio Libreria Emmepi, Corso Umberto 235
Le attività sono curate dalla Libreria Emmepi
1 ottobre – Alghero
ore 19.00
presso la libreria Cyrano Libri Vino e Svago
via Vittorio Emanuele, 11
Le attività sono curate dalla Libreria Cyrano