Dal 5 al 10 novembre si è svolto a Cagliari Skill@Bus, un Laboratorio in 4 incontri, svolto in collaborazione con il CTM, con 19 giovani delle scuole partner, per la promozione di azioni di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile tra i giovani. I ragazzi, individuati nelle terze classi degli istituti Eleonora d’Arborea e Euclide, hanno seguito un ciclo di lezioni frontali in aula, tenute dai tecnici CTM. Alle ore di lezione frontale si sono alternate ore di esercitazioni pratiche. 

I temi trattati nelle lezioni frontali hanno riguardato la mobilità e le esigenze di spostamento, l’analisi dei diversi sistemi di trasporto, l’analisi delle modalità di pianificazione del viaggio e delle diverse di modalità di trasporto, senza trascurare le relazioni tra trasporti e ambiente e il tema della sicurezza nei trasporti. 

Con le dispense sui temi trattati, fornite direttamente dall’azienda CTM, e il costante supporto dei tecnici, i ragazzi hanno affrontato diverse esercitazioni: hanno imparato a tracciate le linee di desiderio relative al tragitto casa-scuola; hanno imparato a calcolare le emissioni di CO2 relative a ciascun viaggio, in relazione ai diversi mezzi di trasporto; si sono calati nei panni del mystery client salendo a bordo degli autobus urbani e compilando il modulo relativo alla qualità del servizio offerto; hanno scritto il questionario che somministreranno ai compagni di tutte le classi terze della Città Metropolitana per aiutare l’azienda di trasporti a ridefinire il piano della mobilità studentesca.