Prosegue e si consolida la collaborazione tra i Libri aiutano a leggere il mondo e il Festival Leggendo Metropolitano e nella trepidante attesa che quest’ultimo apra i battenti al pubblico cagliaritano, per la sua VII edizione dal 4 al 7 giugno, la nostra sezione LABORATORIO EUROPA con la sezione OLTRE LEGGENDO, attivano le prenotazioni per chi desiderasse partecipare a nuovi e straordinari eventi formativi.
In tema con la sesta edizione del progetto, Il Lavoro nel cuore, si propongono due workshop e un seminario, volti all’orientamento verso alcuni ricercati mestieri nel campo della comunicazione per la cultura: percorsi laboratoriali sulla lettura ma anche una finestra privilegiata di avviamento ad alcune professioni legate all’editoria. I tre appuntamenti formativi si svolgeranno nelle giornate di venerdì 5 giugno, dalle h 15.00 alle h 18.00 e sabato 6 giugno, dalle h 10.00 alle h 13.00. Gli interessati potranno scegliere la tematica più congeniale, tra giornalismo culturale, grafica e illustrazione, e traduzione letteraria e seguire i corsi con docenti di assoluta eccellenza.
E’ possibile iscriversi fino al 29 maggio – per procedere entra nell’area – Partecipa ai laboratori –
Questi i laboratori proposti:
Educare alla lettura, workshop sul giornalismo culturale, si svolgerà con la direzione di Armando Massarenti, responsabile del supplemento culturale «Il Sole 24 Ore Domenica». L’obiettivo degli incontri previsti è imparare a diffondere i temi di un dibattito culturale ed esprimere in modo professionale un’opinione su blog culturali, giornali e riviste. Le esercitazioni pratiche della seconda giornata consentono un coinvolgimento attivo dei presenti. Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 12/15 partecipanti, dai 18 anni in su.
Scrivere un disegno, disegnare una scrittura, un altro modo di leggere la Divina Commedia, workshop sulla grafica editoriale e l’illustrazione, a cura di Angelo Monne, grafico e illustratore di Dorgali che ha realizzato il progetto iconografico per l’edizione Zanichelli della Commedia di Dante Alighieri. E’ un laboratorio centrato sulle tematiche della scrittura, del disegno e della lettura dove i partecipanti sperimenteranno direttamente, su carta, le potenzialità espressive dei pennelli cinesi e della china. A supporto delle attività, le 300 illustrazioni di Monne della mostra “Commedia”. Il laboratorio e’ rivolto ad un massimo di 12/15 partecipanti dai 16 anni in su.
Tradurre per mestiere, seminario di traduzione letteraria, a cura del traduttore ed autore Massimo Bocchiola. Il docente, con una serie di esempi pratici ed incursioni in territori quali il cinema, il calcio o la guerra, mostrerà l’officina del traduttore, un mestiere affascinante, difficile e totalizzante. Il seminario si svolgerà nella sola giornata di sabato 6 giugno, dalle h 9.30 alle h 12.30 ed è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, dai 16 anni in su.