Riflettere sulla paglia o sul concime può essere di una certa importanza oggi. È meditare sulle cose primarie, sull’essenza della natura, sull’origine della forza e della vita … “
Antoni Tapies

Il 1 novembre, a La Vetreria di Cagliari, va in scena

TIERRA EFIMERA

uno spettacolo tra pittura, animazione, teatro delle ombre, graphic design, ospite della Compagnia Cada Die per il Festival Transistor e inserito nella manifestazione firmata Malik “I libri aiutano a leggere il mondo-IX edizione-Siamo Terra”.

Messo in scena dal collettivo di artisti franco-cileno Colectivo Terrón, lo spettacolo Tierra Efimera arriva a Cagliari dopo aver fatto il pieno di riconoscimenti in mezza Europa (Prix du public au Festival Senseportes, Catalogne; Sélection journée Interscènes GR38, Isère, France). Nato nel 2010 in Cile e formatosi tra la Spagna e la Francia fino a stabilirsi a Grenoble, il collettivo, che dal 2012 collabora con Amàco (Polo di educazione e ricerca per la costruzione in terra cruda), esprime al massimo il potere degli elementi naturali, costruendo la propria sperimentazione interdisciplinare a partire dalla terra, fino a portarla fisicamente in scena.

Una “drammaturgia” della materia che restituisce potenza espressiva e trasforma lo sguardo del pubblico su un materiale povero, ordinario, apparentemente banale, spesso dimenticato e ignorato. Tra architettura effimera e coreografia pittorica, nello spettacolo la terra si esprime plasticamente. La materia si rivela in diversi “stati”: proiettata, diffusa, accarezzata, cancellata, tracciata o distribuita sul retro di uno schermo, al punto da trasformarsi, così, in un grande scrittoio, carico di lirismo creativo.

Sensuale e inquietante, la performance cerca la fusione tra pittura e cinema, animazione e coreografia, teatro d’ombra e graphic design. “Tierra Efímera” non è uno spettacolo narrativo e lo spettatore è libero di leggere la propria storia. Un viaggio originale dove l’arte pittorica prende vita, in una vera e propria coreografia, per sorprendere, far ridere e sognare.

Prix du public au Festival Senseportes, Catalogne
Sélection journée Interscènes GR38, Isère, France

Mise en scène: Miguel Garcia Carabias, Nuria Alvarez Coll
Scénographie: Nuria Alvarez Coll, Alba Pawlowsky Ferret
Interprétation: Miguel Garcia Carabias, Nuria Alvarez Coll/Marie Neichel
En partenariat avec La Petite roulotte, AMACO
Avec le soutien de Cap Berriat, Tierractual, CRAterre

uno spettacolo per tutti a partire dai 4 anni – INGRESSO 4 €
durata 40mn
anno di creazione: 2013

Fanno parte del collettivo:
Nuria Alvarez – Spagna / Catalogna – Architetto e attrice, all’origine del collettivo, + infos
Miguel Garcia – Spagna – artista comico, all’origine del collettivo, + infos
Anne Lemarquis – Francia – Laboratori di architetti e di interpreti, all’origine del collettivo.
Marie Neichel – Francia – Attrice artista, maggiori informazioni

www.colectivoterron.org/fr/spectacles/tierra-efimera