(…) un filo che scende
il colore dell’oro
un semplice pasto
di pane raffermo
la mensa del tempo
che tempo non ha
M. Angeli

Gisella-e-Gavino

Sabato 13 dicembre, alle ore 19.00, presso Casa Seu, in Vico Parrocchia, I libri aiutano a leggere il mondo chiude le giornate di attività, con una proposta artistica: un incontro con un duo d’eccezione, formato dall’attrice, cantante e regista teatrale Gisella Vacca e dal sassofonista Gavino Murgia, che in questa particolare occasione, porteranno ad Escolca – Un filo d’olio – un originale percorso sonoro, che coniuga poesia e musica, traendo ispirazione dalla tradizione della Sardegna e del Mediterraneo, in tema con le giornate della manifestazione dedicate alla Cultura dell’Olio d’oliva.
L’appuntamento alla Casa Seu sarà un’ottima occasione per visitare la mostra fotografica, con installazione sonora, curata da Ivo Pirisi – In viaggio – un itinerario ideale tra i luoghi della tradizione e della modernità, evocati dalla festa tradizionale di San Simone.

Gisella Vacca
Cantante di natura versatile, attrice di teatro e di cinema, regista teatrale. Fondatrice del gruppo Maschere Nere, è autrice ed interprete di recital che coniugano canto e poesia e che esplorano, in chiave colta, la musica e la poesia del Mediterraneo. Svolge una propria ricerca che si incentra, da un lato, su temi legati alla Sardegna e, dall’altro, su problematiche sociali.

Gavino Murgia
Nuorese, a dodici anni inizia a suonare il sax alto. Dopo varie collaborazioni in terra sarda parte a Siena dove approfondisce la conoscenza del jazz e accumula molteplici esperienze, con tantissimi musicisti con i quali compie innumerevoli esperienze musicali in formazioni di ogni tipo duo, trio, quartetto etc. Sempre memore delle radici musicali sarde riesce a fondere il canto a tenore e lo studio delle Launeddas con la musica afroamericana, dando vita a un percorso sonoro inedito e originale.