Proseguono le attività della sezione ormai collaudata LEGGERE IL MONDO. Sabato 25 ottobre, alle 21.00 presso l’Hostel Marina di Cagliari, Marco Peroni, Mario Congiu e Mao, con Le Voci del Tempo, ci portano in viaggio nell’Italia di Andrea Pazienza, con un’altra raffinata produzione – The Man Who Sold the World . Ad introdurre il mitico Paz, una presenza speciale e un esperto sul campo, Bepi Vigna, Direttore del Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari.

pazienzaAndrea Pazienza ha tratteggiato mondi fantastici, in cui fumetto e letteratura poterono abbracciarsi. Il mondo a tinte forti degli anni Settanta e quello contraddittorio degli anni Ottanta sono rimasti imprigionati per sempre nelle sue storie: Pentothal, Zanardi, Pompeo sono i suoi personaggi più importanti e conosciuti, e nello spettacolo diventano strumenti utili per evocare lo spirito del tempo in cui sono stati creati. L’impianto musicale è interamente tratto dal repertorio dei Nirvana, in una rivisitazione acustica sorprendentemente delicata, nella suggestiva ipotesi che gli anni Novanta siano una sorta di continuazione “psicologica” del decennio precedente (“Paz e Cobain sullo stesso scivolo”).

In collaborazione con Associazione Pubblico-08 e con il Festival Nues Fumetti e Cartoni nel Mediterraneo, Hostel Marina Cagliari, ArteVideo snc

Consigli di lettura

Bepi Vigna, La storia delle storie. Viaggio nei segreti della narrazione, Arkadia, 2013
Bepi Vigna e Andrea Serio, Nausicaa. L’altra Odissea, Pavesio, 2012
Andrea Pazienza, Le straordinarie avventure di Pentothal, Fandango Libri, 2014
Andrea Pazienza, Tutto Zanardi, Fandango Libri, 2013
Andrea Pazienza, Gli ultimi giorni di Pompeo, Fandango Libri, 2011